Scuola primaria

Struttura

La scuola Primaria I Pini dispone di aule luminose e spaziose per l’attività didattica; un’ampia palestra per lo svolgimento dell’attività fisica e l’allestimento delle recite; refettorio; cortile e campo di basket all’aperto.

L’orario

Il monte orario annuale, sulla base di 27 ore settimanali per le classi 1^ 2^ 3^, e di 29 ore settimanali per le classi 4^ e 5^, viene distribuito su 5 giorni, dal lunedì al venerdì con le seguenti modalità:

Classi 1^, 2^, 3^, inizio lezioni ore 8:30 – fine lezioni ore 13:30; Mercoledì: rientro dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

Classi 4^ e 5^, inizio lezioni ore 8:30 – fine lezioni ore 14:00; Mercoledì: fine lezioni ore 13:30 e rientro dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

I bambini possono arrivare a scuola dalle 7.30 e trattenersi fino alle 14.00, sempre sorvegliati e senza alcuna spesa aggiuntiva. La scuola resta aperta fino alle 18.30 per consentire a chi lo desidera di usufruire delle attività extrascolastiche.

L’attività didattica

L’impostazione didattica della scuola I Pini si caratterizza: per la maestra unica affiancata da altri docenti per alcune materie specifiche (inglese, educazione motoria, ecc.) che segue con continuità gli alunni (dalla classe 1° alla classe 5°); per la cura e l’interesse costante sulla qualità dell’insegnamento e sulla valutazione dei risultati ottenuti; per le varie iniziative organizzate in diversi ambiti che arricchiscono le nozioni apprese e stimolano la curiosità dei bambini; per il Progetto Educativo di Istituto (PEI) e il Piano dell’Offerta Formativa (PTOF), che assicurano ad ogni alunno, sulla base dei propri ritmi di apprendimento, un percorso formativo che renda possibile l’acquisizione di conoscenze, competenze e capacità. I progetti da inserire annualmente nel PTOF sono discussi e decisi all’inizio dell’anno scolastico dal Collegio dei Docenti e spesso adattati nel corso dello stesso anno a seconda delle necessità.

Attività opzionali

Sono attività che cambiano di anno in anno e che vengono svolte al pomeriggio, a integrazione dell’offerta formativa.

L’equipe educativa

Oltre i docenti per le materie curricolari, per quelle opzionali e per quelle facoltative, la scuola affianca  una pedagogista, per la valutazione degli alunni, per la stesura della programmazione e per i problemi relativi all’apprendimento.

Refezione

Il pasto, preparato da una ditta specializzata e garantita dalla normativa HACCP, segue le tabelle dietetiche della ASL e si compone di primo, secondo, contorno e frutta. Viene servito alle 13.30. Per i bambini che soffrono di intolleranze alimentari vengono forniti pasti personalizzati.

Doposcuola

Dalle 14e30 alle 18e30 si può usufruire del servizio doposcuola, durante il quale i bambini sono seguiti da due insegnanti nello svolgimento dei compiti assegnati la mattina.